*”Cibo e guarigione”
“Le spezie, proprietà e uso in cucina”*
con Habib Balatif, cuoco del deserto,
e Graziella Bertozzi esperta in nutrizione.
*sabato 6 ottobre e sabato 20 ottobre alle ore 20.30.*
Per sole 4/5 persone sarà possibile partecipare al corso di cucina per imparare a cucinare alcuni piatti della cucina marocchina e ad usare le spezie che fanno bene alla nostra salute.
*Corso di cucina con le spezie*
_sabato 6 ottobre dalle ore 11.00 alle 19.00_
_sabato 20 ottobre dalle ore 11.00 alle 19.00_
I piatti preparati durante il corso saranno
serviti durante la cena.
Durante la serata sarà possibile avere tutte le informazioni riguardanti i prossimi viaggi e le prossime attività di Un passo dopo l’altro <http://unpassodopolaltro.us4.list-manage.com/track/click?u=06654b4fb0ca10f40cf659894&id=698b7e0877&e=44bff24c54>ed in particolare parleremo del
viaggio nel deserto marocchino <http://unpassodopolaltro.us4.list-manage.com/track/click?u=06654b4fb0ca10f40cf659894&id=f6c61e3b33&e=44bff24c54> che si terrà dal *26 dicembre al 5 gennaio 2013*, accompagnati da *Habib* come cuoco, *Ali *come Guida e *Graziella*,
“guaritrice itinerante” come ama definirsi.
La serata sarà allietata inoltre dalla presenza del nostro socio Eugenio Bianchi <http://unpassodopolaltro.us4.list-manage.com/track/click?u=06654b4fb0ca10f40cf659894&id=2bc4f62b31&e=44bff24c54> esperto in tecniche per smettere di fumare e *Iliana Manfredi <http://unpassodopolaltro.us4.list-manage.com/track/click?u=06654b4fb0ca10f40cf659894&id=4cd4b57b19&e=44bff24c54> *che ci parlerà dell’uso del colore nell’alimentazione e nella vita di ogni giorno.
/Per tutti coloro che sono interessati al corso abbiamo preparato un programma dettagliato della giornata,/
/una dispensa sulle principali spezie /
/e le loro proprietà terapeutiche./
*MENU PROPOSTO DALÂ NOSTRO CUOCO HABIB*
*/Frutta secca marocchina/
/Centrifugato di carote e arance/
/Centrifugato di cetriolo e arance/
/Centrifugato di barbabietola rossa e arance/
/Zuppa del deserto (Harira)/
/Insalata marocchina
Tajine di prugne e mandorle
Cous cous di verdure
Insalata di frutta fresca
The del deserto con Cerimonia del the
Tisana di Verbena/
/Pane del deserto fatto a mano dai partecipanti al corso di cucina/*
Come è noto, le spezie se usate bene, hanno qualità antiossidanti e depurative
per l’organismo, perchè stimolano la secrezione degli enzimi digestivi.
Usare la curcuma, il cumino, lo zenzero, il peperoncino, il curry, ogni giorno,
oltre ad arricchire di sapori nuovi la nostra cucina,
ci garantisce una migliore salute e benessere.
*Il costo della cena è di 25.00 più 5.00 euro di tessera associativa.*
*Il costo della partecipazione al corso di cucina è di 60.00 + 5.00 Euro di tessera associativa e comprende anche il pranzo e la cena finale.*
*Habib Balatif*
Cuoco del deserto marocchino della rete di Terra Madre, collabora con Slow Food Internazionale. Dal 2010 è socio e operatore di Un passo dopo l’altro. E’ suo il “Restaurant du sud” di Tagounite, villaggio nella valle del Draa, (Zagora-Marocco) dove prepara ottimi centrifugati di frutta e verdure, e fantastici tajine. La sua è una cucina varia che combina un’armonia di sapori dati dalle spezie ai colori della natura. Per i suoi piatti usa solo materie prime fresche e verdure prodotte in loco.
*/Nessuno meglio di lui può testimoniare la cultura del benessere e
dell’auto-guarigione, attraverso i suoi piatti sani, leggeri e purificanti./*
Habib ci accompagna nei nostri percorsi a piedi nel deserto, e ogni giorno cucina per noi piatti deliziosi nella sua tenda/cucina. Ogni due anni è invitato alla manifestazione di Torino di Terra Madre e in quella occasione tiene corsi di cucina con le spezie promossi e organizzati dalla nostra Associazione.
*Graziella Bertozzi*
Sono specializzata in naturopatia, chinesiologia NEI (Integrazione neuro-emozionale), ho un’esperienza venticinquennale in gestione di imprese di comunicazione e ventennale nel campo delle terapie energetiche e parapsicologiche. Dal 1993, dopo una grave malattia dalla quale sono guarita grazie ad un cambiamento di stile di vita e di alimentazione, ho intrapreso una formazione con A.R.T.I. (Accademia per la ricerca delle medicine integrate) e dal 1995 mi occupo di alimentazione
e stile di vita con il programma da me ideato, chiamato
“Protocollo alimentare <http://unpassodopolaltro.us4.list-manage.com/track/click?u=06654b4fb0ca10f40cf659894&id=8c9ba06c0f&e=44bff24c54>“.
Dal 1995 al 1998 ho seguito tutta la formazione con il dott. Roy Martina da cui ho appreso il NEI, l’Equilibrio Emozionale, il NAC (condizionamento neuro associativo) e altre tecniche di guarigione e autoguarigione.
Dal 2002 al 2005 ho svolto la formazione A.B.H.I (Associazione Bert Hellinger Italia)
in Costellazioni familiari <http://unpassodopolaltro.us4.list-manage.com/track/click?u=06654b4fb0ca10f40cf659894&id=8d3e7d754f&e=44bff24c54>, sistemiche e organizzative e da sette anni conduco gruppi
con cadenza mensile e tengo sessioni individuali.
Sono un’appassionata viaggiatrice per terra e per mare, da venticinque anni ho la patente per condurre una barca a vela oltre le 12 miglia. Ho navigato in tutto il Mediterraneo e nelle isole Caraibiche. Ho viaggiato nei luoghi che io considero sacri del Pianeta, con gruppi di persone in viaggio per espandere la propria coscienza. In particolare sono stata varie volte in India, in Nepal, Sri Lanka, Perù, Messico, Guatemala, Argentina, Cuba, Patagonia, Senegal, dove ho potuto fare esperienze con i Santeros di Cuba, i guaritori Maya i maestri Coranici in Senegal etc. Nel 2008 sono stata volontaria nel “Casa del Morente” di Madre Teresa a Calcutta in India.
L’integrazione di tutte le mie esperienze pregresse mi ha spinto all’inizio del 2010 a fondare l’associazione di promozione sociale “*Un passo dopo l’altro*”.
Il movimento è cambiamento e il cambiamento aiuta ad espandere la nostra coscienza e la nostra conoscenza. Questo progetto mi permette di accompagnare gruppi di persone a camminare nella natura, in particolare nel deserto, o in barca a vela, per espandere la propria coscienza, la conoscenza di se stessi e del mondo che ci circonda e, attraverso le tecniche di guarigione, a ritrovare il benessere psicofisico, l’armonia e la pace nel cuore.
Ecco perché mi piace definirmi “guaritrice itineranteâ€.
Dal 2004 sono membro del Consiglio di Amministrazione del Centro Natura di Bologna.
*Si prega di confermare via e-mail le cene e i corsi
entro il 1 ottobre 2012*