Domenica 27 aprile 2014,
Domenica 1 maggio 2014,
Domenica 15 giugno 2014,
Domenica 9 novembre 2014,
TUTTI in CAMPO 2014
Passeggiate botaniche indirizzate al riconoscimento delle piante selvatiche mangerecce e ai consigli per il loro utilizzo in cucina.
Le uscite si svolgeranno anche quest’anno a grande richiesta nei diversi ambienti del
Parco dei Gessi e Il Giardino Botanico Nova Arbora
la domenica mattina dalle 10 alle 13
1° uscita: 23 marzo – Evento tenuto al Parco dei Gessi.
Facciamo conoscenza con le piante e i fiori di primavera: violette, primule, pratoline e tanti teneri germogli (rosole, piantaggine bruscandoli, podagraria, l’erba brossca ,la laingua d’ôca, lo streccapogn, al frabbf, la grasagaleùna …) ci daranno l’opportunità di riscoprire l’ormai dimenticata terminologia dialettale bolognese e il valore alimentare e gustativo delle misticanze “selvaggeâ€, delle frittatine profumate e delle erbe amare
2° uscita: 27 aprile - Evento tenuto al Giardino Botanico Nova Arbora.
LE PIANTE SELVATICHE “MANGERECCE†NEL GIARDINO E NELL’ORTO.
Donatella, curatrice del giardino Botanico Nova Arbora ha da sempre avuto un occhio di riguardo per le piante selvatiche che fa prosperare con rispetto negli ampi spazi del giardino e dell’orto. Le cercheremo insieme con l’aiuto del libro di nuova pubblicazione “LA BOTANICA… nel PIATTOâ€un vademecum sulle erbe selvatiche commestibili scritto da Donatella Mongardi e Teresa Gandolfi ricco di foto, notizie e ricette . Il programma comprende una pausa con piccola dimostrazione pratica sull’uso delle erbe con alcune ricette tratte dal libro.
3° uscita: 1 maggio – Evento tenuto al Parco dei Gessi.
La tradizionale “gitarella fuori portaâ€che la luce e il calore di maggio ci invitano a fare nel Parco dei Gessi a due passi dalla città , ci darà l’occasione per incontrare le rosole, la salvia dei prati, il luppolo, la malva, la pimpinella, al pessaleæt, i ciucatt, l’erba limauna, l’urtîga…come direbbero i nostri nonni. Capiremo come raccogliere e su straordinaria e gentile concessione, limitata all’uscita, anche portare a casa le erbe riconosciute per una semplice preparazione a casa vostra.
4° uscita: 15 giugno – Evento tenuto presso il Giardino Botanico Nova Arbora
“LA BOTANICA… nel PIATTOâ€
Giugno, da sempre ricco di profumi ci regala erbe e fiori in abbondanza. Approfittiamone per memorizzare, durante la visita al giardino e all’orto, i sentori delle piante più profumate per poi risentirne il sapore a tavola coi suggerimenti, con l’esperienza e le ricette di Donatella. Oli aromatizzati, aceti, burri e liquorini, proveremo di fare qualche preparazione di “BOTANICA ..NEL PIATTOâ€.
5° uscita: 9 novembre -Evento tenuto al Parco dei Gessi.
Prepariamo il nostro corpo all’inverno con le piante che ci alimentano e ci curano allo stesso tempo. Ritroveremo in campo nuovi germogli e erbe tenere ricche di fibra , sali minerali e bacche ricche di vitamina c. Saranno di nuovo da gustare in torte salate, quiche e focacce le ortiche, il farinello, il tarassaco, la malva i radecc, l’erba dal fonz, ; Si farà molta attenzione alle bacche di rosa canina (in bolognese pinzicul) per l’importanza che avranno nell’imminente inverno con suggerimenti per il migliore utilizzo in cucina.
ORARIO E PUNTO DI RITROVO PER LE USCITE AL PARCO DEI GESSI:
ore 9,45 al parcheggio  dell’ARCI Bellaria di San Lazzaro di Savena, presso il recinto dell’orto didattico.
Per informazioni e prenotazioni:
sanlazzarointransizione@gmail.com
oppure Alberto 320 5696189.
ORARIO E PUNTO DI RITROVO PER “LA BOTANICA…NEL PIATTOâ€:
ore 10 al Giardino botanico Nova Arbora via Badolo 35 Sasso Marconi
Per informazioni e prenotazioni:
Donatella 051847581- cell 3473168937
info@novarbora.com
Il costo per ogni uscita è di 8€, a parte la visita a Nova Arbora che costerà 10€. È possibile la partecipazione anche a uscite singole. È gradita la prenotazione.
Materiale per l’uscita: macchina fotografica e block notes.
Scarica il volantino cliccando qui e inoltraro agli amici!!