Nova Arbora              

Bed and Breakfast & Itinerari Botanici    

   Feb 05

TUTTI in CAMPO 2015

TUTTI in CAMPO 2015

Itinerante

in collaborazione con S. Lazzaro Transizione

Donatella Mongardi, curatrice del Giardino Botanico Nova Arbora e coautrice del libro sulle erbe selvatiche commestibili.

La Botanica nel Piatto, condurra’ sul campo gli iscritti per cercare e riconoscere le erbe selvatiche mangerecce.

Ciclo di quattro escursioni

Uscite Botaniche TUTTI in CAMPO_2015_scarica volantino premendo qui

la domenica mattina dalle 10 alle 12,30

29 marzo
Ritrovo parcheggio Prati di Mugnano. Via Vizzano 8, 40037, Sasso Marconi, BO.

Escursione nel Contrafforte Pliocenico: Le erbacce dei prati e dei campi, dai margini delle strade interpoderali ai campi, dal limitare del bosco al suo interno: primi fiori e teneri germogli, regole, consigli ed esempi pratici su come raccogliere, pulire, cucinare o conservare le erbe.

12 aprile
Ritrovo nel parcheggio Madonna dei Boschi. Via Madonna dei Boschi 20, 40068 San Lazzaro di Savena, BO.

Escursione al Parco dei Gessi: L’escursione guidata attraverso prati, boschi, radure e rocce gessose diversificherà  la raccolta delle piante spontanee.
Troveremo: Rosolacci, Crespigni, Asparagi, Strigoli, Raperonzoli Ecc..
Cercheremo e raccoglieremo erbe e fiori con l’aiuto del libro la Botanica nel piatto. Donatella vi consiglierà  sulla raccolta, sull’ uso e sulla preparazione di piatti invitanti

23 maggio
Ritrovo nel giardino del Giardino Botanico Nova Arbora: Via di Badolo 35 , 40037 Sasso Marconi, BO.

E’ il periodo in cui il calore del sole esalta il profumo delle erbe aromatiche e la fragranza dei fiori.
Donatella vi guiderà  nell’orto delle piante commestibili e in quello delle piante velenose, vi suggerirà  come riconoscere le une dalle altre facendo attenzione alle somiglianze

8 novembre
Ritrovo nel parcheggio del Parco del Paleotto: via del Paleotto.

Le piogge alla fine dell’estate e le temperature più fresche permettono al terreno una seconda primavera. Approfittiamone per raccogliere rosette basali di Crespigno e di Tarassaco nuovamente turgide e tenere, i ricacci dell’Ortica e della Piantaggine, della Aspraggine e della Salvia dei prati.
Conosceremo i cinorrodi della Rosa Canina e le drupe del Prugnolo che aspettano il gelo per farsi morbidi e dolci.

You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. Both comments and pings are currently closed.