Un settore specifico del giardino è riservato alla coltivazione delle piante aromatiche ed officinali. Il percorso proposto offrirà ai bambini la possibilità di vedere, toccare, odorare, le varie piante, di uso comune in cucina, in farmacia o nella cosmetica.
Gli oli essenziali contenuti nelle varie piante, sprigioneranno, al tatto, odori che li porterà ad associarli a prodotti che loro usano normalmente (dentifricio, chewing gum, caramelle, etc)
Proposta:
Guida al riconoscimento delle varie piante
Vengono fatte riconoscere ai bambini attraverso la loro denominazione ufficiale e quella di uso comune: Famiglia, Genere, Specie. Caratteristiche essenziali e curiosità botaniche
Utilizzazione delle piante aromatiche ed officinali
Utilizzo terapeutico ed alimentare. Uso degli oli essenziali. Utilizzo delle varie specie per la lotta biologica
Prodotti che utilizzano tali erbe
Riconoscimento ludico, tramite l’olfatto, delle singole piante ed associazione ai vari prodotti nei quali vengono usati.
Preparazione di prodotti con le erbe
Preparazione della salamoia utilizzando le erbe raccolte dai bambini. Preparazione di un Oleolato o di un Alcolato terapeutico